Dizionari Talian Furlan

Il plui complet dizionari dal Talian al Furlan (passe 76.000 lemis), otignût de integrazion dal Grant Dizionari Bilengâl Talian Furlan dal CFL2000 cul Dizionari Ortografic Furlan de Serling.

negazione s.f.

  1. 1
    s.f. [AD] (il dineâ, il dineâsi) negazion, dinei, discognossiment
    • la negazione di una verità sacrosanta, il discognossiment di une veretât meritorie
    (espression che si dopre par dineâ, oposizion, refût) negazion, dinei, altr.trad. discognossiment, oposizion, refût
    • da noi ha ricevuto una decisa negazione, di nô al à vût un dinei di chei secs
    2
    s.f. [AD] fig. (azion o ategjament contrari ai principis che ju ispirin e ai fins che a varessin di seguitâ) negazion, dinei, discognossiment
    • quando si comporta così è la negazione della razionalità, cuant che al fâs cussì al è la negazion de razionalitât
    3
    s.f. [TS] gram. (il fâ deventâ negatîf il significât di une proposizion) negazion
    (ogni element linguistic o part dal discors che a pandin une negazion) negazion
    • 'no' è una negazione, 'no' al è une negazion
    4
    s.f. [TS] filos., logj. (operazion logjiche unarie, rapresentade dal conetîf 'no', che e fâs contrarie une proposizion, negative o afermative che e sei) negazion
    (inte filosofie di Hegel, il moment fondamentâl dal divignî dialetic, che al dinee l'esistent, i opon il so diferent, par produsi une sintesi sucessive) negazion
    • la morale è la negazione del diritto, e l'etica la loro sintesi, la morâl e je la negazion dal dirit e la etiche la lôr sintesi
    5
    s.f. [TS] mat. (in logjiche matematiche, funzion logjiche che e fâs deventâ contrari il valôr di veretât di une proposizion, positive o negative che e sei) negazion
    6
    s.f. [TS] psic. (in psicanalisi, procès difensîf che il sogjet al dopre par dineâ pinsîrs o desideris che i nassin tal subcussient) negazion, altr.trad. rimozion
    7
    s.f. [TS] inform. (operazion logjiche suntun operant sôl, par invertî i siei bit) negazion