Dizionario Italiano Friulano

Il più completo dizionario dall'Italiano al Friulano (oltre 76.000 lemmi), ottenuto dall'integrazione del Grant Dizionari Bilengâl Talian Furlan del CFL2000 con il Dizionari Ortografic Furlan della Serling.

dialogo s.m.

  1. 1a
    s.m. [AD] (fevelade, resonade jenfri doi o plui di lôr) dialic, altr.trad. cjacarade, conversazion
    • un dialogo telefonico, un dialic par telefon
    1b
    s.m. [AD] (scambi di ideis, opinions e v.i., spec. cul fin di cjatâ un acuardi) dialic
    • in quella famiglia c'è poco dialogo, ta chê famee al è pôc dialic
    (intal lengaç politic e gjornalistic, tratât jenfri fuarcis politichis o jenfri stâts par cjatâ un acuardi) dialic
    • il dialogo tra governo e opposizione è fermo, il dialic jenfri guvier e oposizion al è fer
    2
    s.m. [AD] (part di un test teatrâl, cinematografic e v.i., fat di un scambi di batudis jenfri doi o plui di lôr) dialic
    • gli attori stanno provando il dialogo finale, i atôrs a son daûr a provâ il dialic finâl
    3
    s.m. [CO] (spec. tal pl., composizion scrite in forme di dialic) dialic
    • i dialoghi di Platone, i dialics di Platon
    4
    s.m. [TS] let. (test dotrinâl li che il teme al è presentât e discutût di bande di dôs personis o plui) dialic
    5
    s.m. [TS] mus. (composizion par dôs o plui vôs cun test dialogât) dialic
    (composizion par doi o plui struments) dialic