Dizionario Italiano Friulano

Il più completo dizionario dall'Italiano al Friulano (oltre 76.000 lemmi), ottenuto dall'integrazione del Grant Dizionari Bilengâl Talian Furlan del CFL2000 con il Dizionari Ortografic Furlan della Serling.

parentela s.f.

  1. 1a
    s.f. [AU, TS] dir. (leam tra personis che, vignint jù di un stes von, a son parincj tra di lôr) parintât
    • siamo della stessa parentela, o sin in parintât
    fam. (leam sociâl sintût tant che chel cuntun di famee) parintât
    1b
    s.f. [TS] antrop. (complès des relazions sociâls che si implantin daûr des gnocis o altris ats juridics tant che la adozion) parintât
    2
    s.f. [AU] (complès dai parincj) parintât, altr.trad. famee
    • alle nozze c'era tutta la parentela, pes gnocis e jere dute la parintât
    3
    s.f. [CO] fig. (comunance tra elements che a àn une stesse origjin) parintât
    • la parentela tra questi quadri è evidente, la parintât tra chescj cuadris e je clare