Dizionari Talian Furlan

Il plui complet dizionari dal Talian al Furlan (passe 76.000 lemis), otignût de integrazion dal Grant Dizionari Bilengâl Talian Furlan dal CFL2000 cul Dizionari Ortografic Furlan de Serling.

trionfo s.m.

  1. 1
    s.m. [TS] stor. (in Rome antighe, ricognossiment massim che si deve a di un gjenerâl vincidôr) trionf
    • il senato concesse a Cesare il trionfo per la vittoria sui Galli, il senât i concedè a Cesar il trionf pe vitorie sui Gjai
    (cerimonie che e celebrave chel onôr cuntune parade) trionf
    2a
    s.m. [CO] (grande vitorie militâr) trionf
    • la battaglia terminò con il trionfo sull'esercito nemico, la bataie e finì cul trionf sul esercit nemì
    2b
    s.m. [CO] (afermazion intune competizion, intun conflit e sim.) trionf
    • il trionfo della squadra nazionale, il trionf de scuadre nazionâl
    2c
    s.m. [CO] (sucès grandonon) trionf
    • lo spettacolo è stato un trionfo, il spetacul al è stât un trionf
    3
    s.m. [TS] religj. (te concezion cristiane, glorificazion intai cîi) trionf
    • il trionfo dei beati, il trionf dai beâts
    4
    s.m. [TS] art (rapresentazion de piture o de sculture che e à par ogjet la esaltazion di personis impuartantis) trionf
    • il trionfo del poeta fondatore della letteratura nazionale, il trionf dal poete fondadôr de leterature nazionâl
    5
    s.m. [TS] let. (vie pe Ete di Mieç, componiment alegoric in rime) trionf
    (te Florence dal Cuatricent, balade plene di alusions e ecuivocs metude in musiche e cjantade par carnevâl) trionf
    6
    s.m. [TS] stor. (vie pe Ete di Mieç e tal Rinassiment, sfilade di cjars alegorics par carnevâl) trionf
    7
    s.m. [TS] zûcs (vt. tarocco1)
    (zûc di cjartis tra dôs o cuatri personis che si fâs cuntun mac di 52 cjartis) trionf
    8
    s.m. [TS] numism. (monede di ram dal secul XV batude di Fidrì I di Aragon) trionf